L’Etna presenta una flora ricca, varia e diversamente distribuita in relazione all’altitudine e all’esposizione dei versanti. Uno spettacolo di natura unico in cui il paesaggio vegetale è caratterizzato da coste rocciose a macchia e gariga, da foreste sempreverdi a boschi di caducifoglie, fino agli habitat estremi che caratterizzano le alte quote etnee. Analizzando i fattori ambientali dell’Etna è possibile far discernere alcune tipologie naturalistiche-vegetazionali presenti nel territorio.

Il paesaggio vegetale dell’Etna è distribuito in tre diversi piani altitudinali in fasce o cinture di vegetazione in base alle condizioni pedo-climatiche che limitano la presenza delle singole entità vegetali solo al verificarsi di piccoli cambiamenti di alcuni fattori ambientali (temperatura, umidità, luce, vento):
