Trekking ai Crateri Sommitali da Etna Nord con mezzi 4×4 (andata e ritorno)

Prenota il tuo tour sull’Etna con i maestri della montagna

Trekking ai Crateri Sommitali da Etna Nord con mezzi 4×4 (andata e ritorno)

5 ore
Mar, Ven, Dom
Media

L’escursione ai crateri sommitali del nostro “gigante buono”, è forse una delle mete più ambite dagli appassionati dell’escursionismo sull’Etna. La bellezza di questa spettacolare tela dipinta dalla forza della natura lascia i fortunati escursionisti senza fiato e con un ricordo indelebile nel tempo. Si ha la sensazione di sfiorare il punto d’incontro delle forze motrici dell’Etna, quella distruttiva, con la quale gli abitanti etnei da secoli hanno imparato a convivere, e quella creativa, che ci arricchisce con spettacolari manifestazioni della natura come esplosioni stromboliane, colate laviche e tutto ciò che di vivo e pulsante è l’Etna.

Appuntamento a Piano Provenzana-Etna Nord (1800 mt) dopo aver espletato le modalità di accettazione e verifica prenotazione inizierà la nostra escursione. Imbarco sui mezzi 4×4. Attraverso una strada sterrata, tra le piste carrabili più alte in Europa, si giunge a quota 2800 mt. Qui inizia il nostro trekking della durata di circa 1h30 per visitare i Crateri Sommitali (Cratere Centrale – Bocca Nuova) a quota 3300 mt circa. Qui ammireremo spettacolari fenomeni vulcanici. Effettuata un’adeguata visita, iniziamo la discesa costeggiando il Cratere di Nord Est dirigendoci verso la spettacolare Valle del Leone, raggiungendo infine l’osservatorio vulcanologico di Pizzi Deneri (2800 mt) dove si salirà a bordo dei mezzi 4×4 per il rientro a Piano Provenzana.

Il prezzo include:

Guida Alpina/Vulcanologica Certificata; Biglietti del bus 4x4 (andata e ritorno); Elmetti; Bastoncini da trekking; Scarpe da Trekking

Programmazione

Mar, Ven, Dom

Periodo raccomandato

Da Giugno a Ottobre

Durata

5 ore

Difficoltà

Media

Punto di partenza

Piano Provenzana - Etna Nord Map

Ora di partenza

8:00 am

Equipaggiamento consigliato

Equipaggiamento consigliato: Scarpe da trekking, abbigliamento a strati per le diverse temperature che si possono trovare durante l’escursione, cappellino, zaino. I bastoncini telescopici saranno forniti dalle Guide su richiesta. Consigli: Pranzo al sacco, acqua, snack

Note

La fattibilità dell'escursione dipende dalle condizioni meteo, dall'attività vulcanica e dal raggiungimento di almeno 8 persone
La quota include solamente il servizio di guida alpina, il costo Biglietto Bus 4x4 andata e ritorno di Euro 60 a persona può essere pagato extra online o di persona sul posto.
L'escursione è vietata ai minori di 10 anni

Avvertenze

L’ESCURSIONE È ASSOLUTAMENTE VIETATA A CARDIOPATICI, ASMATICI ED IPERTESI.

Trekking ai Crateri Sommitali da Etna Nord con mezzi 4×4 (andata e ritorno)

Da

120€

a persona

Bambini 10-13 110€

Prenota adesso!

Trekking ai Crateri Sommitali da Etna Nord con mezzi 4×4 (andata e ritorno)

Da

120€

a persona

Bambini 10-13 110€

Prenota adesso!

Eccezionali tour per tutti i livelli, tra le meraviglie del Vulcano Etna

Le nostre guide

I maestri della montagna

U.I.A.G.M.
Unione Internazionale delle Associazioni di Guida Alpina

La Guida Alpina – Maestro di alpinismo può godere di assoluta autonomia e indipendenza in qualsiasi disciplina e su qualsiasi terreno nei 16 paesi del mondo che hanno aderito alla U.I.A.G.M. (Unione Internazionale delle Associazioni di Guida Alpina): Austria, Canada, Francia, Germania, Giappone, Inghilterra, Italia, Norvegia, Nuova Zelanda, Perù, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera.

C.R.G.A.V.S.
Collegio regionale delle Guide Alpine e Vulcanologiche della Sicilia

Attualmente, le Guide dell’Etna, uniche figure autorizzate all’accompagnamento ai sensi della L.R. 28 del 6/4/96, fanno parte del Collegio regionale delle Guide Alpine e Vulcanologiche della Sicilia, con sede in Nicolosi (CT) Via Etnea n. 49 e conta n. 53 iscritti fra guide alpine, guide alpine emerite e guide vulcanologiche.

COSA STAI ASPETTANDO?