Assicurazione
La nostra società è coperta da un’assicurazione RC (Responsabilità Civile Professionale) UNIPOL SAI durante le attività da svolte dal nostro staff. La polizza RC copre e tutela le parti nel caso accadano danni cagionati da comportamenti colpevoli delle guide. Sono quindi esclusi dalla copertura eventuali infortuni o danni accaduti autonomamente ai partecipanti nel normale espletamento dell’escursione; sono esclusi da copertura i servizi e le attività svolte da terze parti e non direttamente dal nostro staff . Sono inoltre esclusi dalla copertura eventuali danni cagionati dai clienti per azioni difformi da questo regolamento e per il mancato rispetto delle indicazioni delle guide.
Norme di comportamento e consenso informato
I partecipanti alle attività devono rispettare le indicazioni fornite dai rispettivi accompagnatori durante le escursioni e non allontanarsi mai dal gruppo senza autorizzazione. Al momento dell’adesione alle attività da noi proposte si presume la conoscenza delle informazioni esplicitate nel sito, tra cui livello di difficoltà dell’escursione e attrezzatura consigliata. Chi ha particolari esigenze o patologie fisiche di qualsivoglia natura è tenuto a darne comunicazione alla guida prima dell’inizio del tour. La società non sarà ritenuta responsabile per qualsiasi danno risulti dall’inosservanza di queste elementari regole di buon senso. I partecipanti prendono atto e dichiarano di essere consapevoli che nonostante le guide organizzino con cura tutti gli aspetti per assicurare lo svolgimento delle escursioni in sicurezza, le attività ricreative proposte si svolgono in aree naturali e tipologie di ambienti che presentano, per loro natura, rischi che non possono del tutto essere eliminati (p.e. terreno vulcanico sconnesso e instabile, caduta di cenere lavica e materiale piroclastico, etc…).
Variazioni da parte dell’organizzazione
La guida potrà decidere, qualora sussistano condizioni metereologiche avverse, pericoli vulcanici e per qualsiasi altro ragionevole motivo, di variare o annullare del tutto l’escursione o i tour concordati.
Recesso e rimborsi
In caso di maltempo o per cause di forza maggiore tali da non rendere possibile l’effettuazione delle attività prenotate, viene effettuato il rimborso totale della quota.
Trattamento dati sensibili e materiale fotografico
I partecipanti autorizzano il trattamento dei dati personali inviati in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16. I dati acquisiti saranno comunque trattati esclusivamente da Gruppo Guide Etna Nord ai fini dello svolgimento delle escursioni e NON saranno trasferiti a enti terzi per fini commerciali. Si fornisce infine il consenso alla pubblicazione di materiale fotografico, acquisito durante le attività, sui canali social a scopo promozionale di Gruppo Guide Etna Nord.
Obblighi dei partecipanti
I partecipanti sono tenuti a:
- rispettare l’orario di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalla guida;
- presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’escursione. In caso di dubbi, confrontarsi con la guida prima della giornata dell’escursione;
- mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private e attenendosi alle disposizioni impartite dalla guida;
seguire il percorso stabilito senza allontanarsi o abbandonare il gruppo e senza superare la guida; - seguire il percorso stabilito senza allontanarsi o abbandonare il gruppo e senza superare la guida;
- collaborare con la guida per la buona riuscita dell’iniziativa, oltre a essere solidali con le sue decisioni, soprattutto nel caso in cui dovessero insorgere delle difficoltà (condizioni ambientali e/o dei partecipanti) e informarla di ogni problematica che dovesse emergere durante lo svolgimento delle attività programmate, in particolare riguardo alle proprie condizioni psicofisiche e dell’attrezzatura;
- non raccogliere fiori, piante o erbe protette e comunque rispettare le indicazioni impartite dalla guida;
- conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti.
Ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sé e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario della guida.
Dichiarazione di idoneità
Accettando il presente regolamento, il Partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buona salute e in una condizione psico-fisica idonea alla pratica dell’escursione. Dichiara inoltre di aver fornito alla guida ogni eventuale informazione utile alla corretta valutazione della propria idoneità.
Equipaggiamento obbligatorio
Abbigliamento “a strati”, pantaloni lunghi da escursione (possibilmente di colore chiaro), scarponi da trekking in buone condizioni alti fino alla caviglia, giacca impermeabile e/o mantellina antipioggia, copricapo, occhiali da sole, crema solare, zaino comodo e in buone condizioni, pranzo al sacco e scorta personale di acqua di almeno 1,5 litri.
Consigliato l’uso dei bastoncini da trekking. Sconsigliato l’uso di indumenti di cotone a contatto con il corpo: se possibile indossare capi di lana o capi tecnici da escursionismo.
Gli escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a giudizio insindacabile della guida, essere esclusi dall’escursione direttamente sul luogo della partenza.
Fotografie e riprese video
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire sul sito Gruppo Guide Etna Nord e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
Accettazione del regolamento
La partecipazione alle nostre escursioni comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento.